Un pericolo per i bambini in piazza dell’angelo.

Un pericolo per i bambini

La piazza dell’angelo di Torre Faro, situata in via Area Torre, poco dopo la Chiesa di S. Maria della Lettera, luogo di incontro per residenti e non solo, presenta un pericolo per i bambini. Una scalinata non recintata, che porta sul canale che collega il lago di Torre Faro al mare, rappresenta una minaccia costante. La piazza, in piena isola pedonale, solitamente frequentata da bambini sia a piedi che in bici e famiglie che si godono un momento di relax è resa meno sicura dalla presenza di una scala priva di recinzione. Senza una protezione, infatti, i bambini sono esposti a cadute accidentali che potrebbero causare gravi lesioni. Proprio come stava per accadere, qualche giorno fa, quando un bambino avvicinandosi troppo al bordo della scalinata stava per cadere. Solo la prontezza di un genitore ha evitato che il bambino precipitasse dalle scale.

La responsabilità di garantire la sicurezza

La responsabilità di garantire la sicurezza dei bambini nella piazza ricade sul Comune di Messina. I Comuni, avendo il governo e la disponibilità di strade o piazze, sono i custodi delle stesse e, come tali, sono responsabili di danni occorsi ai cittadini per tutte le insidie presenti. E’ quindi necessario che il comune intraprenda azioni immediate per risolvere questa situazione pericolosa, per garantire che i bambini possano giocare e divertirsi in un ambiente sicuro. Perchè non è accettabile dover attendere che qualcuno si faccia male, per effettuare una messa in sicurezza della piazza. Basterebbe l’installazione di una semplice recinzione, per proteggere i bambini dal pericolo di eventuali rovinose cadute. Questo permetterebbe anche ai genitori di rilassarsi, mentre i figli giocano, in una piazza situata nella zona pedonale, priva di pericoli dovuti al transito veicolare.

E’ quindi fondamentale che il Comune di Messina si impegni per affiancare all’organizzazione di eventi a Torre Faro, una serie di interventi mirati a rendere più sicuro il paese, per tutti i cittadini, dai più grandi ai più piccoli.

 

No comments yet! You be the first to comment.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...
%d