Torre Faro tra sapori e panorami mozzafiato
Torre Faro tra sapori e panorami mozzafiato
Immerso tra sapori e panorami mozzafiato, Torre Faro è un borgo marinaro meraviglioso che ha tanto da offrire ai suoi visitatori. Mare cristallino, tanta natura, una calorosa accoglienza e panorami incredibili sono solo alcuni dei tanti motivi per cui andrebbe visitato. Oltre alle cose da vedere a Torre Faro, un altro motivo per visitare questo villaggio di pescatori sono i prodotti ed i piatti tipici a base di ingredienti gustosi e genuini. Ecco una lista su cosa gustare a Torre Faro durante il vostro soggiorno.
La granita con brioscia
La granita con brioscia a Torre Faro è, senza dubbio, la colazione per eccellenza. Molto apprezzata dalla gente del posto e dai visitatori, la colazione con granita e brioscia è divenuto un rito irrinunciabile che la mattina, puntualmente, si ripete nei bar e café locali. La granita è servita in tanti gusti tra i quali spiccano quelle caffè con panna e fragola con panna (regine della categoria), quelle al limone, alle mandorle, alla pesca, alle more, ai frutti di bosco etc. … Tutti i bar ed i café del luogo (Casa Peloro Social Cafè, Tra i Due Mari, Ritrovo Donato, Nebe CoffeeBook, Gelateria Graniteria Eden, Ritrovo Km Zero, Tabacchi ARENA CAFE’, Nuovo Caffè Granatari) sono in grado di preparare delle ottime granite, anche se la Gelateria Graniteria Eden, per diversi anni, ha vinto il premio della migliore granita di Sicilia.
Il pesce fresco
Passando al pranzo ed alla cena, non vi è dubbio che le pietanze a base di pesce fresco sono il piatto tipico che ogni visitatore dovrebbe gustare, almeno per una volta, durante la permanenza nel borgo marinaro di Torre Faro. La mattina o la sera, infatti, al rientro dalle battute di pesca, è possibile acquistare direttamente dai pescatori dell’ottimo pesce. Il pesce a Km 0, infatti, non è solo garanzia di qualità e sicurezza, ma significa anche, visto il rapporto diretto con il pescatore, accesso ad una ampia varietà di scelta.
I frutti di mare bivalvi della leggendaria “Città di Risa”
Senza tralasciare cozze, vongole, fasolari e ostriche che, ovviamente, la fanno da padrone nella cucina della tradizione dell’antico borgo marinaro. Torre Faro, infatti, è località rinomata per gustare questi frutti di mare bivalvi che vengono allevati e prodotti nell’omonimo lago, ove sarebbe stata individuata la leggendaria “Città di Risa“.
Dove gustare le suddette prelibatezze
Il pesce fresco ed i frutti di mare bivalvi è possibile gustarli anche in tutti i ristoranti del luogo (La Risacca dei Due Mari Officina del Gusto, il Tamburino, Gitano’s, Sapore Divino, Bellavista, Grecale, Al Canale).
La focaccia ed i rustici
Nel borgo marinaro di Torre Faro, infine, è possibile gustare anche dell’ottima focaccia, pizza e rustici di ogni tipo. Anche in questo caso vi è l’imbarazzo della scelta, in quanto ognuno dei locali (Focacceria Mickey Mouse, Sosta e Gusta, Ritrovo Donato, Panificio Falcone, Panificio Arena, il Tamburino, Pizzalandia, Al Canale, Sapore Divino) che propongono tali prelibatezze si differenzia dall’altro, per le particolari caratteristiche del proprio prodotto che, pertanto, ne fanno un unicum nella sua originalità.