Torre Faro ed il paese che vorremmo

Quando faccio certi discorsi (critici) sul nostro paese o, meglio, su quelli che ci amministrano, dopo, penso sempre di esagerare, ma quando capita che questi discorsi li fanno altri a me, allora penso di non esagerare affatto, anzi mi convinco di essere troppo spesso remissivo, forse per non cadere nella trappola del facile disfattismo e diventare, così, il solito demagogo che sbraita, spesso con il consenso del popolo, contro l’avversa parte politica.
Ebbene, qualche giorno fa accadeva che una turista – almeno così si presentava ma sembrava più una giornalista – mi chiedesse informazioni sul nostro villaggio ed imbastisse una discussione sulle bellezze naturali dello stesso, cosa questa che non poteva fare altro che lusingarmi. Non avrei mai pensato, però, che questa piacevole discussione si potesse trasformare in una severa e, a dire il vero, fastidiosa critica alla popolazione locale, colpevole, a dire della spavalda visitatrice, di essere troppo disinteressata alla gestione del proprio territorio, nonché arrendevole e spesso compiacente con i suoi amministratori. In buona sostanza, incalzava la straniera, una cosa sono le bellezze del luogo, un’altra tutto ciò che le dovrebbe circondare e che nella fattispecie non sussisterebbe.
Quanto accaduto impone a tutti noi una riflessione sul paese che realmente vorremmo, per potere smentire, così, l’arrogante turista. Più semplicemente vorremmo:              
– UN PAESE DOVE OGNUNO POSSA ESPRIMERE IL PROPRIO VOTO LIBERAMENTE E SENZA ESSERE SOTTOPOSTO A VILI ED INCONSISTENTI RICATTI;
– UN PAESE DOVE IL TURISMO DIVENTI L’ELEMENTO TRAINANTE PER LO SVILUPPO E LA CRESCITA;
– UN PAESE DOVE TUTTE LE ASSOCIAZIONI SVOLGANO LA PROPRIA ATTIVITA’ LIBERAMENTE E SENZA CONTINUI CONDIZIONAMENTI POLITICI;
– UN PAESE DOVE I GIOVANI, PER LAVORARE E REALIZZARSI, NON SIANO COSTRETTI ANCORA OGGI AD EMIGRARE;
– UN PAESE DOVE LE RISORSE CULTURALI, AMBIENTALI E PAESAGGISTICHE SIANO VALORIZZATE E TUTELATE, AL FINE DI FARLE DIVENTARE UN BENE PREZIOSO E IMPRESCINDIBILE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, SOCIALE E CULTURALE;
– UN PAESE DOVE CI FOSSERO ADEGUATE STRUTTURE PUBBLICHE SUFFICIENTI A SODDISFARE LE ESIGENZE DI TUTTI COLORO CHE DESIDERANO PRATICARE ATTIVITA’ SPORTIVE, RICREATIVE E CULTURALI;
– UN PAESE UNITO, UN PAESE MODERNO, MA, AL TEMPO STESSO, FORTEMENTE LEGATO AI VALORI DELLA PROPRIA TRADIZIONE.
Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: