Scuola di Torre Faro, spazi esterni – con annessi spogliatoi – fatiscenti ed in disuso

Come è possibile che da decenni gli spazi  esterni – con annessi spogliatoi – della scuola dell’infanzia e primaria di Torre Faro siano fatiscenti ed in disuso? Questa domanda sorge spontanea, visto che sono tanti gli aspetti della crescita del bambino su cui incide proprio l’attività sportiva che potrebbe essere svolta in quegli spazi. Dal diritto del minore a uno sviluppo fisico equilibrato, alla possibilità di instaurare relazioni positive in un contesto di gioco. Senza considerare la valenza educativa dello sport, l’apprendimento delle regole del gioco e il rispetto verso avversari e compagni. Caratteristiche tutte queste che ne fanno a pieno titolo una materia educativa, non a caso prevista dall’offerta didattica di tutti i sistemi scolastici dell’Ue. In Italia, addirittura, dette ragioni hanno portato a riconoscere, anche dal punto di vista normativo, l’importanza che rivestono le palestre nella programmazione dell’edilizia scolastica.

Per non parlare, poi, del fatto che la presenza di spazi attrezzati e curati, adiacenti al plesso scolastico, non è importante solo per le attività curricolari della scuola. Gli impianti sportivi dell’istituto potrebbero, infatti, essere valorizzati anche per attività pomeridiane, diventando un punto di riferimento per tutte le famiglie del territorio. Qualcuno dei meno giovani ricorderà che, a partire dagli anni ’70, gli spazi esterni del plesso scolastico di Torre Faro venivano utilizzati per promuovere alcuni sport (pallacanestro, pallavolo e calcetto etc.), a prezzi accessibili e/o, addirittura, gratuitamente. In definitiva, possono ritornare a diventare un presidio sociale ed educativo per il territorio, svolgendo un ruolo particolarmente importante per le famiglie meno abbienti.

Questa non vuole essere una critica all’attuale amministrazione comunale che, di certo, colpe ne ha – al pari delle precedenti – per il mancato utilizzo e per il difetto di manutenzione di siffatti spazi, ma uno stimolo affinchè gli stessi possano essere riconsegnati, funzionali ed efficienti, alla scuola ed all’intera comunità.

No comments yet! You be the first to comment.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...
%d