Proclami e promesse non mantenute

La velocità di diffusione del coronavirus nel mondo ha indotto i paesi colpiti ad adottare drastiche misure restrittive (distanziamento sociale, divieto di uscire di casa, chiusura delle scuole, degli esercizi commerciali e delle fabbriche produttrici di beni non essenziali, ecc.), che hanno, di fatto, determinato il crollo dell’attività economica. Per far fronte alla crisi economica prodotta dalla pandemia, nel nostro paese sono stati varati provvedimenti definiti, in teoria, straordinari, ma, nella pratica, poco efficaci, visto che – a quanto sembra – sono privi della relativa copertura finanziaria. Molti lavoratori, infatti, a tutt’oggi, non hanno ricevuto nè i 600 euro, nè la cassa integrazione promessi.

Il Governo faccia meno proclami e dia più risposte, altrimenti si faccia da parte, gli italiani non possono più attendere.

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: