Figli di un dio minore gli abitanti dell’area Pilone di Torre Faro

Figli di un dio minore gli abitanti dell’area Pilone di Torre Faro

Figli di un dio minore gli abitanti dell’area Pilone di Torre Faro. Non è solo il titolo di un celebre film degli anni ’80, ma la convinzione che i suddetti abitanti hanno maturato, a seguito delle delibere comunali che si sono susseguite negli ultimi giorni per regolamentare la viabilità  nell’antico borgo marinaro.

La delibera di Giunta Comunale n. 299 del 13 giugno 2023

Ed infatti, con la delibera di Giunta Comunale n. 299 del 13 giugno 2023, attuata con ordinanza n. 740 del 14 giugno 2023, emessa dal Dipartimento Servizi Manutentivi del Comune di Messina, veniva istituita a Torre Faro, tra le altre cose, limitatamente al periodo 16 giugno 17 settembre c.a, la sosta riservata ai residenti e affittuari – questi ultimi con regolare contratto di locazione registrato – nell’area delimitata dalle vie Torre, Pozzo Giudeo, Scuole e Rando.

Una marea di gente si riverserà nell’antico borgo marinaro

Tale misura, evidentemente adottata per “garantire” la possibilità di posteggio – mediante il rilascio di appositi pass – agli abitanti della suddetta area, ovviamente costituisce una scelta obbligata per l’amministrazione comunale, visto che, con l’approssimarsi della stagione estiva, una marea di gente si riverserà nell’antico borgo marinaro, vuoi per godere del sole, del mare e delle belle spiagge, vuoi per partecipare ai numerosi eventi che l’amministrazione comunale ha messo in calendario.

Provvedimento iniquo e discriminatorio

Tale provvedimento, tuttavia appare, oltre che iniquo e discriminatorio, fortemente irrispettoso di quelli che sono i principi cardine della nostra carta costituzionale, posto che non si comprendono i motivi per cui non sia stato esteso ad altre zone di Torre Faro, ugualmente disagiate, ed, in special modo, all’area delimitata dalle vie Fortino, G. Barresi, L. Carmona, V. Cian, R. De Luca, U. Cucinotta, V. La Via, J. P. Villepreux, Marco Polo e Lanterna.

Gravi disagi per i suoi abitanti

A dire il vero, proprio la suddetta area è quella che più di tutte – comprese quelle graziate dalla delibera in contestazione -, nel periodo estivo, subisce una vera e propria invasione di massa, con conseguenti gravi disagi per i suoi abitanti, costretti giornalmente alla spasmodica ed estenuante ricerca di un posteggio per la propria autovettura, il più delle volte, senza l’esito sperato.

Residenti costretti a girovagare con la propria autovettura per le strade del paese

D’altro canto, non essendovi nella suddetta area alcuna limitazione alla sosta, se non quella “fievole” degli stalli a pagamento situati nella via Senatore Francesco Arena, è ovvio che i vacanzieri di giornata, prima ancora di recarsi al parcheggio delle Torri Morandi, provino ad impegnare i posteggi esistenti, soprattutto nelle prime ore del mattino. Ciò, ovviamente, a discapito dei residenti, costretti a girovagare con la propria autovettura per le strade del paese, al ritorno dal lavoro e/o da altre – anche brevi –  incombenze quotidiane. Addirittura, i più fortunati sono costretti a posteggiare a qualche chilometro di distanza dalla propria abitazione, se non proprio in sosta vietata, con la conseguente alta probabilità di vedersi elevata una salata contravvenzione.

Ciò è quanto accaduto anche nella scorsa stagione estiva

Ciò è quanto accaduto anche nella scorsa stagione estiva, come confermano gli abitanti dell’area “Pilone” di Torre Faro che, ancora una volta, hanno chiesto alle autorità preposte di prendere in considerazione le loro lamentele, adottando un provvedimento, integrativo della suddetta delibera, che istituisca la sosta riservata anche per i residenti, proprietari ed affittuari degli immobili siti nell’area delimitata dalle vie Fortino, G. Barresi, L. Carmona, V. Cian, R. De Luca, U. Cucinotta, V. La Via, J. P. Villepreux, M. Polo e Lanterna di Torre Faro, con l’assegnazione di un apposito pass, valido per il posteggio nei tratti riservati delle suddette strade. Ciò per non continuare ad essere figli di un dio minore.

No comments yet! You be the first to comment.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...
%d