Festival degli Aquiloni di Capo Peloro – IV^ edizione
È prevista per domani pomeriggio, alle ore 15:00, la cerimonia di apertura ufficiale del “Festival degli Aquiloni di Capo Peloro 2022”, evento organizzato dalla Pro Loco Capo Peloro, con il patrocinio e la co-organizzazione del Comune di Messina nell’ambito del progetto VisitMe, con il patrocinio di Unpli e della VI^ Circoscrizione del Comune di Messina ed in collaborazione con la Fondazione Horcynus Orca.
L’evento si terrà a Torre Faro – Capo Peloro, dalla giornata di Venerdì 21 ottobre a quella di Domenica 23 ottobre, nell’area antistante il Pilone ed il Lanternino, nell’incantevole cornice dello Stretto di Messina, tra natura incontaminata, architettura industriale e grandi spazi di macchia mediterranea.
La kermesse, accompagnerà i visitatori per tre giornate dedicate all’hobby-sport dell’aquilonismo e vedrà la speciale partecipazione dell’Associazione Aquilonisti “I Millepiedi” di Foligno, degli Aquilonisti Eolo Gubbio, nonché degli organizzatori del famosissimo Festival Internazionale degli Aquiloni di San Vito Lo Capo, tra cui Ignazio “Capitan” Billera.
Obiettivo della manifestazione, ha spiegato Paolo Alibrandi, segretario della Pro Loco Capo Peloro, è, primo fra tutti, quello di dar vita ad una occasione in cui si possa vivere il territorio nella semplicità delle gioie essenziali, accostandosi alle ricchezze naturali che la Riserva di Capo Peloro offre, richiamando tutti, grandi, piccini e famiglie al sano divertimento all’aria aperta, al rispetto e alla fruizione dei nostri luoghi.
Il “Festival degli Aquiloni di Capo Peloro 2022”, insomma, è una festa per celebrare e promuovere le ricchezze incommensurabili del nostro territorio, fatte di forti legami familiari e di un patrimonio storico-culturale-naturale dalle grandi potenzialità di crescita ed espansione.
Per il programma della manifestazione clicca sulle date:
Per maggiori informazioni e curiosità, inviare una mail a info@prolococapopeloro.com