A Torre Faro per gli anziani “zero” impegno sociale

Anche per questo Blog è giunto il momento di trattare un argomento di rilevante carattere sociale, da tempo trascurato a causa “forse” della grave situazione politico-economica che attanaglia il nostro “Bel Paese”, che induce a far discutere – magari non a torto – di ben altro. Ci si riferisce proprio agli anziani che, almeno, nel nostro villaggio hanno da sempre vissuto, e tuttora vivono, una situazione disagiata, soprattutto, dal punto di vista aggregativo. Non a caso in paese non esistono spazi ricreativi che consentano alle terze età di trascorrere, in maniera più o meno spensierata, le lunghe ed interminabili giornate invernali. Sebbene, l’iniziativa si trovi nelle mani di qualche piccola realtà associativa e dei vari luoghi d’incontro all’aperto (U Lantinninu, U Palazzeddu, le varie Piazzette e lo spazio antistante il “mai ex” Infopoint Turistico di Torre Faro) – questi ultimi di certo non fruibili nella stagione invernale -, è fuor di dubbio che l’amministrazione debba cominciare a pensare di risolvere questa locale problematica che costituisce, non solo la violazione di un sacrosanto diritto in un moderno stato sociale, quale dovrebbe essere l’Italia, ma soprattutto la violazione del principio d’uguaglianza, stante la diversità di trattamento, magari, tra realtà contigue.
Loading...
%d