A Torre Faro, parcheggio alle Torri Morandi si, ZTL ed isola pedonale mai

Come qualcuno professa, con l’apertura del parcheggio alle Torri Morandi, l’obiettivo sarebbe quello di evitare il caos estivo, ma in realtà siamo ancora a metà dell’opera. Vero è che si dovrebbe pagare solo 2 euro al giorno, comprensivi dell’utilizzo della navetta che circumnavigherà il borgo, almeno nei suoi punti nevralgici, vero è che per tutti i posteggi previsti lungo la via Lanterna e la via Fortino si dovrebbe pagare 2 euro l’ora, salvi i pass gratuiti dei residenti, ma altrettanto vero è che non vi sarà nè un’isola pedonale nè una zona a traffico limitato, le uniche soluzioni che, veramente, avrebbero permesso all’amministrazione comunale di risolvere l’annosa problematica del caos estivo a Torre Faro.
La soluzione prospettata dall’amministrazione sembra volta, più che a risolvere il problema del traffico veicolare, particolarmente convulso nel perido estivo, a cercare di dare il contentino alla popolazione residente, che da anni lamenta una situazione divenuta, oramai, insostenibile. Paradossalmente, il suddetto espediente, con la giusta chiusura delle aree, oggi, destinate a parcheggio (ex area seaflight, pilone e lanternino), non farà altro che peggiorare la situazione, in quanto, ancor più di prima, si vedranno indomiti automobilisti girare attorno al nuovo improbabile percorso – si dice sarà invertito l’attuale senso di marcia – alla ricerca spasmodica di un posteggio anche a pagamento. E che dire, poi, di quest’ultima trovata proposta a peso d’oro (2 euro l’ora) dalla rampante amministrazione, al solo scopo di indurre gli spazientiti automobilisti a trovare miglior sorte nel mega parcheggio delle Torri Morandi.
Ma poi, chi pagherà i parcheggi a quel prezzo e le conseguenti multe, se il sistema che verrà adottato sarà quello del centro città? Ed infine, che situazione troveremo nelle vie secondarie del paese dove, magari, gli imperterriti automobilisti cercheranno di trovare rifugio solo per la soddisfazione di non pagare il costo, orario o giornaliero che sia, del posteggio e, perchè no, per avere il proprio mezzo sempre a portata di mano?
Ma che fine faranno i residenti, soprattutto quelli laboriosi, che da tempo hanno smesso di godere delle bellezze naturali che offre il borgo, soprattutto durante il periodo estivo? Ma perchè è così difficile istituire la ZTL e l’isola pedonale a Torre Faro? Ma veramente ci devono pensare zio Mimmo, cumpari Stellario, nonno Turi ed il dott. Azzeccagarbugli?
Vero è che chi comincia è a metà dell’opera, ma altrettanto vero è che chi lascia l’opera a metà rischia di non completarla, mai?

Torri Morandi (via Pozzo Giudeo)
Loading...
%d