A Messina, ancora poca carne al fuoco sul decentramento

Nella giornata di ieri, la I^ commissione consiliare, con delega al decentramento, presieduta dal consigliere comunale Libero Gioveni, ha discusso il nuovo Regolamento sul decentramento amministrativo alla presenza dei rappresentanti della 3^, 4^, 5^ e 6^ Municipalità. Il consesso ha evidenziato le tante criticità legate ai disservizi, alcuni dei quali dovuti alla sospensione per l’emergenza Covid, concordando sulla necessità di aumentare il personale di ognuna delle sedi decentrate, di avviare nelle stesse il servizio di carta di identità, di adeguare i locali della 4^ e 6^ Municipalità, nonché di rispettare e far emergere il ruolo politico delle medesime, spesso considerate solo centri di servizio. Tuttavia, non si è parlato della novità più importante del nuovo regolamento sul decentramento amministrativo, ovvero di quella secondo la quale le municipalità dovrebbero avere risorse economiche proprie, distribuite in buona parte tenendo conto sia dell’estensione territoriale che della popolosità delle stesse. La Commissione ha comunque riaggiornato la seduta a lunedì prossimo 8 giugno, stavolta alla presenza anche dell’assessore al ramo Dafne Musolino, con la speranza che questa sia la volta buona per parlare di cose più concrete.

Loading...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: